![]() |
Don Nardino Mazzardis con Don Luigi Battagia il giorno della sua prima Messa in sfilata con gli Scout in Via San Donà, sulla sinistra si scorge Mons. Romeo Mutto |
Nato il 3 ottobre 1914 a Torre di Mosto, di umili origini, orfano di padre all'età di tre anni, ancor piccolo espresse l'idea di entrare in seminario, sostenuto dalla madre e da una maestra che aveva notato nello scolaro una buona intelligenza ed una inclinazione al sacerdozio. Compì gli studi nel seminario di Venezia, il 3 luglio 1938 venne ordinato sacerdote dal Cardinal Piazza, nel suo paese natale celebrò la sua prima messa solenne condotto all'altare da don Andrea Zanardo. La sua prima esperienza sacerdotale fu a Caorle ove rimase per due anni. Nel 1940 fu nominato cappellano ad Eraclea, ex Grisolera. I superiori apprezzandone le doti nel 1947 lo nominano curato a Val Pagliaga, ora Cà Noghera. Iniziò la costruzione di una baracca-chiesa che gli serviva pure da abitazione. Ai primi di ottobre 1956 Don Nardino fu promosso a guidare la popolosa zona del villaggio S. Marco. Fu certo con rammarico che l'annuncio di una nuova promozione portava Don Nardino poco distante dalla Parrocchia di San Giuseppe a gestire un'altra grande parrocchia. Quella di Carpenedo rimasta vacante per la nomina al canonicato di San Marco di Don Romeo Mutto.
Il decreto di nomina porta la data del 1° giugno 1961.
Il 30 luglio vi fu l'ingresso solenne nella nuova Parrocchia, che resse fino al 1968. Dal 1968 al 1990 fu poi parroco a San Marcuola e canonico onorario di San Marco. Il 17 marzo 1993 con il compianto generale di quanti lo conobbero ritornò alla casa del Padre.
© Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE)