E ancora la Sacra Sindone, la Sacra di San Michele, una costruzione che
fascia tutta la vetta rocciosa del Pirchiriano e che fu uno dei più celebri
monasteri benedettini d'Europa, e il Santuario Nostra Signora di Oropa che
sorge a 1200 metri sopra Biella ed è uno spettacolo da mozzafiato. Infine il
SERMIG definito dal proteologo della Casa Pontificia card. G. Cottier un
"monastero" in mezzo al mondo, fondato da Ernesto Olivero, un laico padre di
famiglia condotto ad ascoltare la chiamata di Dio a fondare questa realtà,
dove centinaia di professionisti e più di 1200 volontari offrono
gratuitamente il loro tempo, la propria disponibilità e professionalità per
amore e solidarietà.
(segue a pagina 4)
3