Restaurato l'Organo "Bazzani" della nostra chiesa, classe "1911"
Domenica 18 ottobre, al termine della Messa delle 11, alcune persone hanno
espresso al direttore del coro e all'organista la loro sorpresa e
soddisfazione per la voce dell'organo tornata dopo parecchio tempo pastosa,
brillante e festosa. È stato loro risposto che ciò è dovuto al
completamento dei lavori di restauro che hanno impegnato l'organaro Silvano
Girotto nei mesi di luglio, agosto e settembre scorsi: i risultati sono
evidenti e, ci auguriamo, duraturi.
![]() |
Girotto ha eseguito un restauro meticoloso, documentando ogni momento dell'intervento con una serie di foto e di schede tecniche che meritano di essere portate a conoscenza dell'intera comunità. Ci auguriamo che ciò sia possibile in futuro, magari il 22 novembre in occasione della festa di S. Cecilia, patrona della musica, giorno in cui il nostro organo compirà 98 anni. Sarà una sorpresa per tutti vedere "dentro" l'organo con la ricchezza dei suoi registri, delle sue canne, dei sistemi di trasmissione pneumatica dei suoi suoni. Una sola nota di rammarico: peccato che il suono del nostro stupendo organo non venga mai ascoltato dai nostri bambini e dai giovani che in chiesa utilizzano strumenti diversi.
© Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE)