2-6 gennaio 2007 - SERMIG (Torino)
IL CLAN "UNO NESSUNO CENTOMILA" AL SERMIG
(SERVIZIO MISSIONARIO GIOVANI DI TORINO)
Le scorse vacanze natalizie, come ogni anno, sono state
un'occasione per il nostro clan, per vivere l'esperienza di
qualche giorno in comunità tra momenti di gioco, di riflessione
e di preghiera. Il campo invernale di quest'anno però, a
differenza delle solite mete tra le montagne alpine, ci ha visti
coinvolti in un'esperienza che molti di noi, rimasti sinceramente
colpiti, vogliono senz'altro ripetere al più presto. Quest'anno
infatti l'Uno Nessuno, purtroppo non al completo, ha avuto la
splendida opportunità di passare cinque giorni, dal due al sei
gennaio, a Torino, presso il
SERMIG, L'Arsenale della Pace.
![]() |
I ragaazzi del clan "Uno Nessuno Centomila" al SERMIG. |
![]() |
La "Croce dei dolori del mondo" presente al SERMIG: è composta di traverse ferroviarie e trafitta da mille chiodi. Una visione molto toccante. |
Se il nome non vi dice nulla, alcuni dati potranno chiarire cos'è
in realtà il Sermig, che promuove in moltissimi paesi del mondo
2500 progetti di sviluppo sostenibile, e invia ogni anno milioni
di euro in aiuti umanitari nelle aree del globo più in difficoltà. Il
Servizio Missionario Giovani, nato negli anni sessanta per mano
di un gruppo di giovani impegnati già in varie associazioni di
volontariato, pose come suo scopo l'aiuto dei poveri e dei più
umili. Partiti solo con tante idee, un ridotto numero di braccia
e ben pochi soldi in tasca per sconfiggere la povertà, un passo
per volta il Sermig è diventato ciò che noi abbiamo potuto
vedere e toccare con mano durante i pochi giorni a nostra
disposizione, ovvero una struttura che ogni notte ospita più di
un centinaio di senzatetto torinesi, offrendo loro un pasto caldo
completo, che cerca soluzioni concrete a chiunque bussi alla
sua porta, e ancora, che cerca di far crescere i giovani che lì si
recano per capire cosa sia veramente il servizio verso il
prossimo.
L'articolo contenente l'importante testimonianza dell'esperienza vissuto
dal nostro gruppo scout al SERMIG si trova su Lettera Aperta del
28 gennaio e del
4 febbraio 2007.
Per sapere tutto sulle attività del gruppo scout parrocchiale,
potete anche visitare il sito dell'AGESCI MESTRE 2
contenente foto e notizie in gran numero!
Ma soprattutto, come loro stessi chiedono alla fine dell'articolo pubblicato su
Lettera Aperta, scoprite il
SERMIG, quel che fa e quel che significa
l'esistenza di una tale struttura nella società odierna.
© Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE)